CORTE UE: L’AVVOCATO è UN “SOGGETTO IVA”

CORTE UE: L’AVVOCATO è UN “SOGGETTO IVA”

Con la sentenza del 16 luglio 2020, Causa C-424/2019, la Corte di Giustizia Europea ha chiarito che l’articolo 9, paragrafo 1, della direttiva 2006/112/CE del Consiglio del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, deve essere interpretato nel senso che una persona che esercita la professione di avvocato, e dunque una libera professione, deve essere considerata un «soggetto passivo», ai sensi di tale disposizione.

La Corte UE chiarisce inoltre che il diritto dell’Unione osta a che, nell’ambito di una controversia relativa all’imposta sul valore aggiunto (IVA), un giudice nazionale applichi il principio dell’autorità di cosa giudicata, qualora tale controversia non verta su un periodo d’imposta identico a quello di cui trattavasi nella controversia che ha dato luogo alla decisione giurisdizionale munita di tale autorità, né abbia il medesimo oggetto di quest’ultima, e l’applicazione di tale principio costituisca un ostacolo a che tale giudice prenda in considerazione la normativa dell’Unione in materia di IVA.

Fonte: http://curia.europa.eu/